
PARENTESI MOBILI: ciclo di incontri formativi sulla scrittura poetica in cammino
Poeticôni 2026 inizia con un’anteprima riservata alle scuole superiori cuneesi!
Sono aperte le iscrizioni per PARENTESI MOBILI, un ciclo di quattro incontri dedicato alla scrittura poetica in cammino, e firmati da Elisa Barbieri – autrice e docente NABA (Nuova Accademia delle Belle Arti – Milano).
Elisa Barbieri accompagnerà – coadiuvata da Donatella Signetti e Matteo Mellano, i e le partecipanti lungo un percorso di riscoperta del circostante e di racconto di esso tramite la scrittura poetica.
Le studentesse e gi studenti degli istituti superiori cuneesi possono iscriversi compilando il form al link: https://forms.gle/tej1mjuz6wyBdGun8
Gli incontri avranno come base il Rondò dei Talenti, ma sono previste passeggiate esplorative nella vicina Via Roma, il Viale degli Angeli e al Parco Fluviale Gesso e Stura. Tutte le mete saranno raggiunte a piedi.
L’obietivo è quello di reimparare ad osservare il mondo che ci circonda, ascoltarne i suoni, percepirne gli odori. Per poi raccontare le nostre sensazioni e visioni in versi.
CALENDARIO:
-
Giovedì 2 ottobre 2025 – ore 15 – ritrovo al Rondò dei Talenti – durata 90 minuti circa
Con Elisa Barbieri e Donatella Signetti. Martedì 7 ottobre 2025 – ore 15 – ritrovo al Rondò dei Talenti – durata 90 minuti circa
Con Matteo Mellano.Giovedì 16 ottobre 2025 – ore 15 – ritrovo al Rondò dei Talenti – durata 90 minuti circa
Con Donatella Signetti.Venerdì 24 ottobre 2025 – ore 15 – ritrovo al Rondò dei Talenti – durata 90 minuti circa
Con Elisa Barbieri.
È preferibile partecipare al ciclo di incontri completo.
Grazie al Comune di Cuneo e al patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili,
LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA
È possibile iscriversi fino al 1° ottobre.